Benvenuto in FarmAcademy

Qui puoi trovare oltre 50 corsi di aggiornamento manageriale, in costante aggiornamento, in ambito normativo, amministrativo, finanziario, marketing, gestione commerciale e strategia competitiva. Avrai anche l’opportunità di certificare le nuove competenze acquisite.

Cosa aspetti? Scegli subito il primo argomento in cui vuoi metterti alla prova

FarmAcademy

I nostri percorsi didattici

L’attività in farmacia comporta tutta una serie variegata di impegni. Farma Manager Academy ha preparato alcuni percorsi di formazione utili ad acquisire o rinfrescare competenze e soft skill che aiutino il farmacista ad affrontare le diverse tipologie di intervento

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Il prezzo, tra costo e valore

Per lungo tempo in farmacia i prezzi sono stati fissi, ma la liberalizzazione consente ora al farmacista di determinarli. Essi rappresentano oggi una variabile sempre più fondamentale, perché contribuiscono a determinare la scelta del consumatore non soltanto sul prodotto, ma anche sul punto vendita e sulla marca. Ecco come calcolarli, in funzione del costo e del valore percepito.

Marketing e Gestione Commerciale Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore 15-20 minuti Vai al corso

Ispezioni in farmacia: Ssr in Lombardia

I controlli in farmacia hanno come scopo la tutela del paziente, garantita da un servizio puntuale, preciso ed efficace, fornito da un professionista preparato. L’attività ispettiva mira a verificare che tutto sia in ordine, sulla base di protocolli elaborati dalle singole Regioni. Le schede proposte in questo corso fanno riferimento alla Lombardia e vanno adattate nei diversi formalismi alle regolamentazioni delle altre Regioni, anche se i principi base rimangono fondamentalmente uguali

Area Normativa e Operativa Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia 40-50 minuti Vai al corso

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Gdpr (General data protection regulation), cioè il Regolamento (UE) 2016/679 sulla privacy, una normativa che innova le regole sul trattamento dei dati personali e sulla loro protezione, modificando quindi il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003). Il problema della gestione e tutela dei dati da parte del farmacista richiede particolare attenzione anche da parte del farmacista ed è oggetto di questo corso.

Area Normativa e Operativa Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia, Operatore del settore 15-20 minuti Vai al corso

Strategie e politiche assortimentali

Le farmacie moderne puntano a favorire il contatto tra cliente e assortimento e, allo stesso tempo, a facilitare gli acquisti d’impulso. Il corso aiuta a comprendere come la visibilità dei prodotti e delle marche aumenti il processo di acquisto e illustra le tecniche di layout e di display merceologico, le strategie di segmentazione espositiva dell’assortimento e di gestione dello spazio utili a favorire l'acquisto di impulso da parte della clientela.

Marketing e Gestione Commerciale Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia 30-35 minuti Vai al corso

Guida al restyling della farmacia

Perché il farmacista possa disporre di strumenti e spazi avanzati, può essere necessario un restyling della farmacia, che, partendo da uno studio organico della situazione, consenta di concepire e realizzare una soluzione adeguata e personalizzata.

Strategia Competitiva Titolare/Legale rappresentante di farmacia 15-20 minuti Vai al corso

Problem solving, decision making per farmacisti manager

Come risolvere problemi e prendere decisioni: analizziamo i diversi metodi e le strategie per offrire un'utile guida al farmacista manager.

Strategia Competitiva Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia 35-40 minuti Vai al corso

Come si sviluppa il processo d’acquisto

Analisi del processo d'acquisto dalla parte del consumatore, per capire cosa lo spinge a un determinato acquisto.

Marketing e Gestione Commerciale Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia, Operatore del settore 15-20 minuti Vai al corso

Le operazioni di finanziamento

Le operazioni più diffuse che la banca e gli istituti finanziari mettono a disposizione dell’imprenditore che deve ricorrere a un finanziamento: fido, mutuo, leasing, finanziamenti agevolati. Istruzioni per l'uso.

Gestione Amministrativa e Finanziaria Titolare/Legale rappresentante di farmacia 10-15 minuti Vai al corso

Guida alla gestione del magazzino

Magazzino: una parte essenziale della farmacia. Spieghiamo perché è indispensabile averlo ben organizzato e come procedere nella segmentazione delle scorte, illustrando -anche con esempi concreti- i diversi metodi di approvvigionamento e l'analisi delle giacenze.

Area Normativa e Operativa Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia 25-30 minuti Vai al corso

La comunicazione in farmacia come servizio al paziente

La comunicazione riveste oggi un ruolo chiave in farmacia ed è fondamentale per soddisfare la domanda di salute del pubblico, che è oggi sempre più informato. Analizziamo l'intero processo di comunicazione con il cliente/paziente e gli strumenti -sia tradizionali, sia digitali- da conoscere per migliorarne l'efficacia.

Marketing e Gestione Commerciale Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore 45-50 minuti Vai al corso

Funzioni manageriali e imprenditoriali del farmacista

In evidenza i principali aspetti che il titolare dovrà affrontare per la corretta gestione della farmacia e le conoscenze che l’attività manageriale normalmente richiede (rispondere alle necessità sia della clientela, sia dei propri dipendenti, sia della farmacia e della sua logistica). Poi alcuni consigli per affrontare la concorrenza, distinguersi dai competitor, prepararsi alle innovazioni e far fronte alle richieste del mercato.

Marketing e Gestione Commerciale Titolare/Legale rappresentante di farmacia 10-15 minuti Vai al corso

Robot: la gestione automatica dello stock

Come rispondere alle nuove esigenze commerciali rivedendo gli spazi dedicati alla vendita e al magazzino attraverso i sistemi di automazione. Come valutare la ristrutturazione e quali sistemi considerare: tradizionali o automatici? E, ancora, automatico, robotizzato o ibrido? I pro e i contro delle diverse soluzioni.

Strategia Competitiva Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Dipendente di farmacia 25-30 minuti Vai al corso